Gestione siti

Creare un utente e un database mySQL

Prima di creare un database, è necessario avere un utente.

Procediamo quindi a creare un utente.

Creare un utente DB

Clicchiamo sul pulsante "Siti" quindi, sulla sinistra, clicchiamo su "Utente Database" e, da lì, clicchiamo sul pulsante verde "Aggiungi un nuovo User".

add_db_user.png

Ci verrà chiesto di scegliere un nome utente e una password. La password, se si preferisce, può essere generata casualmente dal pannello stesso.

new_user.png

Clicchiamo su "Salva", quindi ci spostiamo su "Databases", sempre a sinistra

new_db.png

Creare un nuovo database

Clicchiamo sul pulsante verde "Aggiungi un nuovo Database".

create_new_db.png

Bisogna:

  1. scegliere il server all'interno della lista dropdown (shark.wrdns.it, nel nostro esempio)
  2. associare il database a un sito già esistente (provvisorio.net, nel nostro esempio)
  3. dare un nome al dabatase (provvisorio, nel nostro esempio)
  4. associare l'utente creato nel passaggio precedente (bhanu, nel nostro esempio)
  5. spuntare il flag "Accesso remoto"
  6. spuntare il flag "Attivo"
  7. salvare, cliccando sul tasto verde "Salva"

Backup

Si possono pianificare backup completamente automatizzati

Cliccare sul sito che si intende backuppare.

01.png

Cliccare sul tab "Backup"

02.png

Selezionare l'intervallo di backup (sono disponibili "Giornaliero", "Settimanale", "Mensile")

03.png

Selezionare il numero di copie del backup da mantenere

04.png

Selezionare il formato del backup per i file e per il database. Se si desidera, attivare la cifratura e proteggere il file con una password.

05.png

È possibile avviare manualmente dei backup.

06.png

I backup esistenti possono essere ripristinati in maniera automatica. È importante ricordarsi che il ripristino di un backup sovrascrive tutti i file, anche quelli eventualmente modificati

07.png

Dimensione massima upload file

Il PHP ha una preimpostazione di default sulla dimensione massima di upload dei file a 2Mb.

Se si desidera impostare una dimensione differente (tipicamente più alta) si possono percorrere due strade: gli utenti che hanno accesso di tipo "Rivenditore" al nostro pannello di controllo possono: 

Cliccare sul sito

01.png

Cliccare sul tab "Opzioni"

02.png

Scorrere la pagina fino a "Impostazioni php.ini personalizzate"

03.png

Compariranno, nell'area soprastante, le direttive del PHP richieste

04.png

Naturalmente, i valori (32M) sono semplicemente dei preset e possono essere modificate a piacimento.

 

Gestione utenti FTP

Le utenze FTP sono gestibili sul menù "Siti".

ftp01.png

Dopo essere entrati nell'area SITI, sul menu di sinistra cliccare su "Utente FTP"

ftp02.png

Comparirà la lista degli account FTP già esistenti, associati ai siti relativi

Screenshot 2024-02-02 alle 12.32.45.png

Cliccando sul tasto verde in alto "Aggiungi nuovo utente FTP" si apre un form in cui si può configurare un nuovo accesso FTP.

Screenshot 2024-02-02 alle 12.32.00.png

È sufficiente inserire il nome utente e la password e cliccare su "Salva"

Cliccando invece sulla riga di u n utente già esistente, si apre la scheda corrispondente, in cui è possibile editare l'utente

Screenshot 2024-02-02 alle 12.34.21.png

Da qui, è possibile modificare il nome utente, la password, lo spazio disco assegnato, attivare e disattivare l'utenza.

Nel TAB "Opzioni" si trovano alcune ulteriori opzioni, normalmente prive di interesse per un uso standard del profilo.


Operazioni pianificate

Se si ha necessità di pianificare operazioni ripetitive e non presidiate, si ha la possibilità di utilizzare il "cron".

Per pianificare un'azione, sul Pannello di Controllo cliccare su "Siti", quindi cercare, sul menu di sinistra, la voce "Cron Jobs".

jobs01.png

Si aprirà una pagina simile a questa

jobs02.png

Cliccare sul pulsante verde "Aggiungi un Cron Job" e completare i campi richiesti

jobs03.png

All'indirizzo https://crontab.guru/ si trova uno strumento che facilità la sintassi del crontab.