Skip to main content

Gestione della casella di posta

Per gestire la propria casella di posta ospitata sui server di WhiteReady sono disponibile due strumenti: la webmail (attraverso cui si possono impostare le medesime cose illustrate in questo tutorial) o il Pannello di controllo che qui illustriamo.

Per prima cosa, occorre collegarsi a questo indirizzo.

login.png

Effettuare il login inserendo il proprio indirizzo email e la password associata, quindi premere il tasto "Login".

La schermata successi è la seguente, riassuntiva delle impostazioni più importanti della casella.

Dashboard

Sulla sinistra è presente un menu che consente varie operazioni.

dashboard.png

Cambiare la password

Per cambiare la password, cliccare, sul menu di sinistra, sulla voce "Password". La schermata successiva si presenta così.

password.png

È possibile inserire manualmente una nuova password (alla riga "Password"): mentre di digita la password scelta la riga "Livello sicurezza password" si colora: un colore verde scuro è la garanzia di aver inserito una password robusta e di non banale risoluzione.

Dopo aver inserito la password, ripetere lo stesso identico inserimento nella riga "Ripeti password".

Se si sbaglia a digitare, compare la scritta "Le password non coincidono." e, naturalmente, il sistema non salva la nuova configurazione.

password_verifica.png

Se le password coincidono e il colore è verde intenso, cliccare sul pulsante "Salva": da questo momento la nuova password sarà operativa.

password_verifica_2.png

Impostare "Out of Office"

Se si ha necessità di una risposta automatica (tipicamente nei periodi di assenza dal lavoro o di ferie) è possibile utilizzare la funzione "Out of office".

Cliccare sulla voce di menu "Autorisponditore" (sempre sulla sinistra).

Comparirà questa schermata

outofoffice.png

Il form è composto da 5 elementi:

  • Oggetto e-mail/messaggio automatico: di default è già presente la stringa "Out of office reply"; naturalmente, è possibile scrivere quello che si desidera. Sarà l'oggetto della mail automatica di risposta.
  • Testo: è il testo vero e proprio: a titolo dii esempio, si usano delle formule del tipo
    Hello,
    
    Thanks for your email.
    I'm out of office until XX/XX included.
    For urgencies please contact info@provvisorio.com
    
    Kind regards,
    Fabio

     

  •  Attivare risponditore?: è il flag che rende attiva l'impostazione. Naturalmente, se il flag non è attivo, nulla di quanto viene impostato sarà attivo.
  • A partire dal (giorno/ora): inserire qui la data e l'ora da cui l'autorisponditore deve partire; naturalmente, è possibile inserire una data e un'ora nel futuro: dal momento indicato il sistema risponderà automaticamente ai messaggi in arrivo.
  • Fino al (giorno/ora): lo stesso della riga precedente ma indica il momento in cui il sistema smette di inviare email di risposta automatica.

Importante: il sistema non risponde a TUTTE le mail che arrivano. Se arrivano più mail dallo stesso indirizzo, il sistema risponderà solo alla prima; il conto si azzera dopo 24 ore. Quindi, indipendentemente dal numero di mail che arrivano da un certo indirizzo, il sistema risponderà a queste mail solo una volta la giorno.